Grande successo oggi per l’iniziativa del Credito Sportivo e Retake Roma “#WakeupFlaminio”. Oltre 350 cittadini volontari si sono impegnati nella riqualificazione dell’area intorno allo stadio Flaminio.
Dalle 9 alle 15 sono stati raccolti grazie al prezioso supporto di Ama, oltre 80 quintali di rifiuti che saranno avviati al centro trattamento. Tra questi rinvenuta persino una pistola abbandonata che è stata consegnata alle autorità competenti.
Insieme al presidente di Retake Roma, Simone Vellucci, e al presidente di Ics, Andrea Abodi, tanti personaggi che insieme ai volontari per sei ore hanno ripulito l’area intorno allo storico impianto.
Anche l’Olimpionico di scherma, Aldo Montano, al lavoro con i volontari: “In questo stadio ho iniziato con la mia prima palestra romana – ha detto – e spero che presto possa essere restituito alla città di Roma e allo sport”. Presenti anche l’assessore comunale allo Sport, Politiche giovanili e Grandi eventi Daniele Frongia e l’Assessore alla Sostenibilità Ambientale Pinuccia Montanari.
L’evento è stato trasmesso in diretta su “Radio Roma Capitale”, che ha raccontato tutta la giornata anche con collegamenti e interviste.
“Ci stiamo impegnando – ha detto il Presidente dell’Istituto per il Credito Sportivo Andrea Abodi – insieme ad altri partner e in collaborazione con Roma Capitale per un piano di riqualificazione dell’intera area, è un progetto ambizioso, un sogno che stiamo cercando di realizzare. La presenza di tanti cittadini è stata testimonianza di attenzione e disponibilità. Lo stadio Flaminio ha scritto la storia non solo dello sport italiano, ma anche della cultura e della città di Roma, ma oggi è un simbolo di degrado e abbandono. Abbiamo deciso per la prima volta di aprire un cantiere insieme a Retake, per fare in modo che questa sia una giornata di festa del Natale di Roma, ma anche l’inizio di una nuova vita non solo dello stadio Flaminio ma del Villaggio Olimpico di Roma 1960″.
Scrivi un commento