Che per riprenderci la città dobbiamo cominciare dalle generazioni del futuro, a Retake l’avevamo già capito. Di Retake Scuole, i vari eventi di clean up che organizziamo in collaborazione con gli istituti di turno, che siano licei o elementari, ne abbiamo fatti molti, e ancora di più ne faremo. Ma insegnare ai ragazzi a prendersi cura di Roma e degli spazi pubblici può essere ancora più efficace quando fatto nelle loro “corde”.
E cosa vuol dire, per degli studenti di una scuola ad indirizzo musicale? La realizzazione di una canzone e di un video che parla proprio di come riappropriarsi dei beni comuni, di Roma. Protagonisti di questo progetto sono Francesco Bolognesi, cantautore romano e volontario storico di Retake e gli studenti dell’Istituto comprensivo Antonio Rosmini, a Roma ovest.
Con l’aiuto dell’ associazione genitori dell’istituto Antonio Rosmini, Bolognesi, i ragazzi dell’istituto e l’Orchestra Giovanile Rosmini hanno realizzato il video della canzone “Riprendiamoci tutti la città”, una filastrocca che, anche se in modo giocoso, racconta la verità che da anni con Retake Roma cerchiamo di diffondere: “La città è casa nostra e ha bisogno di te”.
Dell’importanza di questo progetto e dell’inclusione dei giovani nel movimento di Retake, Bolognesi ha detto: “I ragazzi aprono gli occhi sullo stato del quartiere, capiscono finalmente cosa è bello e cosa è brutto, cosa è legale e cosa è abusivo. Imparano a rispettare la città e a trattarla come fosse casa loro”.
“Riprendiamoci tutti la città” può essere scaricata da iTunes o da Google Play:
Il costo di 69 centesimi di euro verrà completamente devoluto a Retake Roma per l’acquisto di materiali per i Retake nelle scuole.
Un grazie di cuore a Francesco Bolognesi, da poco vincitore anche della Menzione speciale “Musica contro le Mafie” con il brano “In ogni Momento”, un altro brano Retake registrato nel 2014, ai talentuosi ragazzi dell’istituto Rosmini e all’associazione genitori che ci hanno aiutato a realizzare questo progetto.
Scrivi un commento