di Paola Carra

Come un tempo

In 13 anni Retake ci ha riservato tante sorprese e ancora oggi ci stupisce per la sua capacità di liberare le energie delle persone e le loro capacità creative. Abbiamo imparato che il movimento lascia libero spazio all’inventiva personale e nel tempo abbiamo visto un forte coinvolgimento in operazioni non solo pratiche, su strada, ma anche nelle dinamiche all’interno dei vari gruppi di quartiere o di progetto.

Ognuno, a modo suo, secondo le proprie inclinazioni e specificità, ha contribuito alla evoluzione di questo movimento, da piccola associazione cittadina di poche persone ad una più strutturata  fondazione nazionale. Ognuno ha avuto modo di donare una parte del suo tempo, contribuendo a dare forma ad un organismo che, proprio perché non verticistico, ma caratterizzato da una continua condivisione, diventa esso stesso un “bene comune” che cresce, si espande, prende forma. E dà molta soddisfazione vedere come le persone riescano ad esprimere nel movimento una volontà creativa che spesso non hanno avuto modo di manifestare nel loro mondo lavorativo o quello di tutti i giorni.

L’ultima offerta di collaborazione che ci è arrivata ci ha favorevolmente sorpreso. Una giovane volontaria, Fabrizia, ispirata dagli eventi Retake, ha voluto omaggiarci di un sua storia a fumetti i cui protagonisti sono due bambini che si ritrovano dopo anni, oramai giovani adulti. Uno dei due è diventato un retaker e il parco in cui da bambini si ritrovavano per giocare, caduto nel frattempo in uno stato di grande degrado, diventa il teatro della loro nuova avventura..

La storia è disegnata benissimo, le strisce del cartone molto curate, ed è encomiabile il tempo che Fabrizia ha voluto dedicare a disegnare la sua interpretazione di questa grande amicizia. Questo suo omaggio, il tempo dedicato, la sua voglia di contribuire, a modo suo, ci ha rallegrato tantissimo sia perché un cartone è un ottimo modo per veicolare e fare conoscere il movimento, sia perché, ancora una volta, Retake si manifesta come un laboratorio permanente di idee e di fantasia.

Vorremmo dedicare questa storia a tutti i volontari che in Retake hanno trovato un motivo, un amico, un’ispirazione.

Grazie Fabrizia

Fabrizia Ranieri Instagram

Fabrizia Ranieri Sito Web

Sfoglia il fumetto! ☺️