Cosa succede quando un luogo viene abbandonato dalla Comunità? Succede che spesso il vuoto viene riempito da frequentazioni non positive con il conseguente aumento del degrado e progressivo abbandono.

Questo era il destino di Largo Don Orione – una piccola piazzetta nel quadrante Appio del VII Municipio – fino a poco tempo fa; un ex chiosco diventato ricettacolo di rifiuti di ogni tipo, il pavimento della piazza tappezzato da cocci di bottiglie e una distesa di mozziconi e spazzatura di vario genere rendevano impossibile anche il solo sedersi su una panchina.
Grazie alla funzione di attivatore sociale, propria di Retake Roma, è stato possibile mettere in rete associazioni – già attive nel territorio come A.N.I.T.A. Garibaldi aps, la libreria PontePonente, l’Associazione AssemblAbili GlobAli – declinando le singole azioni in una cornice progettuale che ha costituito la base del nascente Patto di Collaborazione con il VII Municipio per le attività di Cura e Cultura nel contesto urbano di Largo Don Orione e via Mondovì.



Non solo cura ma anche e soprattutto cultura quali ingredienti principali per portare di nuovo la Comunità a riprendersi i propri spazi e a vivere i luoghi in maniera attiva e partecipata. Un cartellone di iniziative culturali, che avrà come quinta un luogo manutenuto grazie alla cura dei volontari, permetterà di poter godere di performance artistiche, talk, eventi di inclusione e solidarietà per trovare, anche nelle zone meno centrali, quelle iniziative che spesso sono appannaggio solo di alcune zone di Roma.
Il Patto di Collaborazione è quindi un punto di partenza che ci permetterà di dimostrare come un nuovo modello di cittadinanza sia, non solo possibile, ma anche assolutamente necessario. L’ambizione è quella di mettere in moto un meccanismo grazie al quale cittadini, amministrazione e attività commerciali possano collaborare, trovando, nella cittadinanza attiva, l’ingrediente che permetta non solo di vivere in un posto migliore ma che possa anche essere un volano economico.
Sarà proprio questa mobilitazione il principale indicatore della riuscita del progetto, un progetto che vi racconteremo in tutte le sue fasi sperando di raccontare la bella storia di una Comunità che si ritrova. È un impegno di lunga durata, dovremmo affrontare problemi complessi e situazioni anche delicate, ma siamo pronti alla sfida con la consapevolezza di avere competenze, energie e voglia per riuscire.
Link utili:
Pagina FB del progetto: https://www.facebook.com/Agor%C3%A0-1-Largo-Don-Orione-107690505168780/
Labsus: https://www.labsus.org/
Fondazione Charlemagne: https://www.fondazionecharlemagne.org/
In progetto che parte dal basso ma con idee “rivoluzionare” per Roma. Cura e Cultura come attivatori di una nuova forma di socialità e comunità. La cittadinanza attiva è anche questo, non solo rigenerazione urbana ma soprattutto rigenerazione sociale.