Privacy & Cookies Policy
Ai sensi del Regolamento UE 679/2016, i dati conferiti a Retake Roma attraverso l’utilizzo del sito web www.retake.org e i sottodomini ad esso correlati saranno trattati secondo le seguenti informative, nel rispetto dei principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della tua riservatezza e dei tuoi diritti.
Le singole informative forniscono all’utente ogni ulteriore informazione necessaria ad assicurare un trattamento corretto e trasparente, in relazione al contesto specifico in cui i dati personali sono raccolti e successivamente trattati.
Contatti
La presente pagina espone le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali posto in essere da Retake Roma, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche il “Titolare”), nonché ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui diritti dell’interessato e sul loro relativo esercizio, nell’ambito della fornitura di Newsletter.
Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Per “Trattamento” deve invece intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2 del Regolamento).
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative (i) alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento e (ii) ai diritti degli Interessati.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Previo consenso espresso dell’Interessato, il Titolare tratterà i Suoi dati personali (nome, cognome, C.F. e/o P. IVA, indirizzo di residenza e/o sede sociale, indirizzo email, ecc.) per l’invio della risposta alle domande e alle richieste inviate tramite il form di contatto disponibile sul sito internet.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
In conformità a quanto sancito dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento sono:
(i) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
(ii) raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
(iii) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
(iv) esatti e se necessario, aggiornati;
(v) trattati in maniera da garantire un adeguato sicurezza;
(vi) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare con strumenti automatizzati; la conservazione in forma elettronica dei Dati Personali avviene in server sicuri posti in aree ad accesso controllato e dotate di accessi ristretti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Interessato comporta l’impossibilità per il Titolare di per l’invio della risposta alle domande e alle richieste inviate tramite il form di contatto disponibile sul sito internet.
- CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
- COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali saranno accessibili agli incaricati del Trattamento.
- DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali non sono soggetti a diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI ALL’ESTERO
I Dati Personali raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento l’Interessato potrà accedere ai Dati Personali al fine di correggerli, eliminarli e, in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono espressamente riconosciuti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, e in dettaglio: il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati Personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscerne l’origine, le finalità e le modalità del Trattamento; il diritto di ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati; il diritto di verificare l’esattezza dei Dati Personali o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione; il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione alla legge, nonché la loro limitazione ai sensi di legge e di opporsi in ogni caso, in tutto o in parte, per motivi legittimi al loro Trattamento; il diritto alla portabilità dei propri Dati Personali, nonché il diritto di proporre un reclamo, una segnalazione o un ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, ove ne ricorrano i presupposti. La normativa applicabile riconosce, inoltre, il diritto degli Interessati di opporsi al Trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al punto (iv) del paragrafo 1 del presente documento informativo, nonché il diritto di revocare il proprio consenso al Trattamento dei Dati Personali in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi, tuttavia, la liceità del Trattamento posto in essere dal Titolare sulla base del consenso prestato prima della revoca.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del Trattamento è l’associazione Retake Roma con sede in Roma, Piazza di Campitelli 2 (email: info@retakeroma.org).
- COMUNICAZIONI ED ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
Per esercitare i diritti di cui al paragrafo 8, l’Interessato può rivolgersi in qualsiasi momento al responsabile interno del Trattamento indicato nel punto 9, scrivendo un’email a info@retakeroma.org.
Newsletter
La presente pagina espone le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali posto in essere da Retake Roma, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche il “Titolare”), nonché ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui diritti dell’interessato e sul loro relativo esercizio, nell’ambito della fornitura di Newsletter.
Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Per “Trattamento” deve invece intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2 del Regolamento).
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative (i) alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento e (ii) ai diritti degli Interessati.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Previo consenso espresso dell’Interessato, il Titolare tratterà i Suoi dati personali (nome, cognome, indirizzo email, ecc.) per l’invio di comunicazioni contenenti informazioni relative a Retake Roma e alle attività promosse dal Titolare (come, ad esempio, iniziative di cittadinanza attiva) o comunque attinenti ai relativi scopi associativi.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
In conformità a quanto sancito dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento sono:
(i) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
(ii) raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
(iii) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
(iv) esatti e se necessario, aggiornati;
(v) trattati in maniera da garantire un adeguato sicurezza;
(vi) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare con strumenti automatizzati; la conservazione in forma elettronica dei Dati Personali avviene in server sicuri posti in aree ad accesso controllato e dotate di accessi ristretti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Interessato comporta l’impossibilità per il Titolare di inviare comunicazioni contenenti informazioni relative a Retake Roma o relative alle attività e alle iniziative promosse dal Titolare.
- CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
- COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali saranno accessibili agli incaricati del Trattamento.
- DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali non sono soggetti a diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI ALL’ESTERO
I Dati Personali raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento l’Interessato potrà accedere ai Dati Personali al fine di correggerli, eliminarli e, in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono espressamente riconosciuti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, e in dettaglio: il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati Personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscerne l’origine, le finalità e le modalità del Trattamento; il diritto di ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati; il diritto di verificare l’esattezza dei Dati Personali o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione; il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione alla legge, nonché la loro limitazione ai sensi di legge e di opporsi in ogni caso, in tutto o in parte, per motivi legittimi al loro Trattamento; il diritto alla portabilità dei propri Dati Personali, nonché il diritto di proporre un reclamo, una segnalazione o un ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, ove ne ricorrano i presupposti. La normativa applicabile riconosce, inoltre, il diritto degli Interessati di opporsi al Trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al punto (iv) del paragrafo 1 del presente documento informativo, nonché il diritto di revocare il proprio consenso al Trattamento dei Dati Personali in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi, tuttavia, la liceità del Trattamento posto in essere dal Titolare sulla base del consenso prestato prima della revoca.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del Trattamento è l’associazione Retake Roma con sede in Roma, Piazza di Campitelli 2 (email: info@retakeroma.org).
- COMUNICAZIONI ED ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
Per esercitare i diritti di cui al paragrafo 8, l’Interessato può rivolgersi in qualsiasi momento al responsabile interno del Trattamento indicato nel punto 9, scrivendo un’email a info@retakeroma.org.
Erogazione Liberale
La presente pagina espone le modalità e le finalità del trattamento dei dati personali posto in essere da Retake Roma, in qualità di titolare del trattamento (di seguito, anche il “Titolare”), nonché ogni ulteriore informazione richiesta ai sensi di legge, ivi incluse le informazioni sui diritti dell’interessato e sul loro relativo esercizio, nell’ambito della fornitura di Newsletter.
Il Regolamento (UE) 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (di seguito, il “Regolamento”) stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché norme relative alla libera circolazione di tali dati e protegge i diritti e le libertà fondamentali delle persone fisiche, con particolare riferimento al diritto alla protezione dei dati personali.
L’art. 4, n. 1 del Regolamento prevede che per “Dato Personale” debba intendersi qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile (di seguito, “Interessato”).
Per “Trattamento” deve invece intendersi qualunque operazione o complesso di operazioni, effettuate con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a Dati Personali o insiemi di Dati Personali, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione (art. 4, n. 2 del Regolamento).
Ai sensi degli artt. 12 e ss. del Regolamento, si prevede inoltre che l’Interessato debba essere messo a conoscenza delle opportune informazioni relative (i) alle attività di Trattamento che sono svolte dal titolare del Trattamento e (ii) ai diritti degli Interessati.
- FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA
Previo consenso espresso dell’Interessato, il Titolare tratterà i Suoi dati personali (nome, cognome, C.F. e/o P. IVA, indirizzo di residenza e/o sede sociale, indirizzo email, ecc.) per l’invio di una ricevuta per erogazione liberare effettuata a favore di Retake Roma e tramite bonifico bancario.
- MODALITÀ DEL TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE
In conformità a quanto sancito dall’art. 5 del Regolamento, i Dati Personali oggetto di Trattamento sono:
(i) trattati in modo lecito, corretto e trasparente nei confronti dell’Interessato;
(ii) raccolti e registrati per finalità determinate, esplicite e legittime, e successivamente trattati in termini compatibili con tali finalità;
(iii) adeguati, pertinenti e limitati a quanto necessario rispetto alle finalità per le quali sono trattati;
(iv) esatti e se necessario, aggiornati;
(v) trattati in maniera da garantire un adeguato sicurezza;
(vi) conservati in una forma che consenta l’identificazione dell’Interessato per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati.
I Dati Personali saranno trattati dal Titolare con strumenti automatizzati; la conservazione in forma elettronica dei Dati Personali avviene in server sicuri posti in aree ad accesso controllato e dotate di accessi ristretti. Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.
- CONFERIMENTO DEI DATI PERSONALI
Il conferimento dei Dati Personali è facoltativo e l’eventuale rifiuto da parte dell’Interessato comporta l’impossibilità per il Titolare di inviare la ricevuta per erogazione liberare effettuata a favore di Retake Roma e tramite bonifico bancario.
- CONSERVAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali vengono conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e sottoposti a Trattamento o in base alle scadenze previste dalle norme di legge.
- COMUNICAZIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali saranno accessibili agli incaricati del Trattamento.
- DIFFUSIONE DEI DATI PERSONALI
I Dati Personali non sono soggetti a diffusione.
- TRASFERIMENTO DEI DATI PERSONALI ALL’ESTERO
I Dati Personali raccolti non saranno oggetto di trasferimento all’estero.
- DIRITTI DELL’INTERESSATO
In qualsiasi momento l’Interessato potrà accedere ai Dati Personali al fine di correggerli, eliminarli e, in generale, esercitare tutti i diritti che gli sono espressamente riconosciuti ai sensi della normativa applicabile in materia di protezione dei Dati Personali, e in dettaglio: il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei Dati Personali e la loro comunicazione in forma intelligibile, di conoscerne l’origine, le finalità e le modalità del Trattamento; il diritto di ottenere l’indicazione degli estremi identificativi del Titolare, dei responsabili del trattamento e dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i Dati Personali possono essere comunicati; il diritto di verificare l’esattezza dei Dati Personali o chiederne l’integrazione o l’aggiornamento oppure la rettificazione; il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione alla legge, nonché la loro limitazione ai sensi di legge e di opporsi in ogni caso, in tutto o in parte, per motivi legittimi al loro Trattamento; il diritto alla portabilità dei propri Dati Personali, nonché il diritto di proporre un reclamo, una segnalazione o un ricorso al Garante per la protezione dei dati personali, ove ne ricorrano i presupposti. La normativa applicabile riconosce, inoltre, il diritto degli Interessati di opporsi al Trattamento dei Dati Personali per le finalità di cui al punto (iv) del paragrafo 1 del presente documento informativo, nonché il diritto di revocare il proprio consenso al Trattamento dei Dati Personali in qualsiasi momento, senza che ciò pregiudichi, tuttavia, la liceità del Trattamento posto in essere dal Titolare sulla base del consenso prestato prima della revoca.
- TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Titolare del Trattamento è l’associazione Retake Roma con sede in Roma, Piazza di Campitelli 2 (email: info@retakeroma.org).
- COMUNICAZIONI ED ESERCIZIO DEI DIRITTI DELL’INTERESSATO
Per esercitare i diritti di cui al paragrafo 8, l’Interessato può rivolgersi in qualsiasi momento al responsabile interno del Trattamento indicato nel punto 9, scrivendo un’email a info@retakeroma.org.
Cookie Policy
La durata dei cookie può essere di sessione o persistente: il primo tipo di cookie viene automaticamente cancellato dopo la chiusura del browser, mentre il secondo tipo permane sull’apparecchio dell’utente fino ad una scadenza prestabilita.
Le finalità oltre a quella tecnica, può essere, ad esempio, marketing, profilazione ed analytics.
In merito alla provenienza, possono essere di prime parti e di terze parti. Il cookie di prima parte è il cookie installato dal gestore del sito che l’utente sta visitando, diversamente, un cookie è di terze parte quando viene inviato da un sito diverso da quello che viene visualizzato dall’utente. Queste società terze, diverse dall’editore, agiscono in qualità di Titolari Autonomi del trattamento. A seconda della tipologia e provenienza dei cookie, l’installazione sarà soggetta o meno alla prestazione del tuo consenso.
A seconda della tipologia e provenienza dei cookie, l’installazione sarà soggetta o meno alla prestazione del tuo consenso.
Il consenso all’installazione dei cookie può essere espresso anche attraverso impostazioni del browser utilizzato per la navigazione. Tieni presente che, una volta disabilitati i cookie, il sito https://retake.org potrebbe non funzionare correttamente.
Se vuoi avere maggiori informazioni sulla gestione dei cookie tramite le impostazioni dei principali browser consulta i seguenti link:
Chrome
Safari
Firefox
Internet Explorer
Ultimo aggiornamento: 13/10/2022
Il titolare del trattamento dei tuoi dati è:
Retake Roma OdV
Piazza di Campitelli 2 – 00186 Roma (RM)
info@retakeroma.org