In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, torna #cambiagesto, ecco di cosa si tratta e come fare per partecipare.

Come riportato dal National Geographic, “I fumatori di tutto il mondo acquistano circa 6,5 bilioni di sigarette ogni anno. Sono 18 miliardi ogni giorno. Mentre la maggior parte dell’interno di una sigaretta e dell’involucro di carta si disintegrano quando si fuma, non tutto viene bruciato. Rimangono migliaia di miliardi di filtri per sigarette, noti anche come mozziconi, di cui solo un terzo stimato finisce nella spazzatura. Gli altri vengono gettati casualmente in strada o fuori da una finestra”. Un gesto istintivo, quasi naturale su cui è bene porre l’attenzione. Lo sottolinea anche la presidente di Retake Roma Francesca Elisa Leonelli che, proprio in occasione della campagna #cambiagesto, ha dichiarato: “A differenza di tanti gesti incivili, l’abbandono di un mozzicone a terra è, purtroppo, ancora un gesto fatto senza pensare. Dopo 10 anni di attività di Retake sappiamo che per creare consapevolezza civica, oltre ad approvare norme di comportamento a livello legislativo, è necessario sensibilizzare le persone attraverso campagne dedicate, incentrate sulle ragioni per cui migliorare le proprie abitudini quotidiane. Proprio per questo Retake festeggia la Giornata Mondiale dell’Ambiente inaugurando le tappe di #CAMBIAGESTO. Il gesto di ciascuno, infatti, può fare la differenza per tutti e per il nostro Pianeta”.

I piccoli gesti che fanno la differenza. Una frase fatta, ma decisamente vera e realistica. Vogliamo anche questa volta essere pragmatici, per questo la campagna a cui aderiamo (insieme a Plastic Free e con il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica) prevede il coinvolgimento di centinaia di tabaccherie in tutta Italia dove, oltre alla distribuzione di materiale informativo, verranno messi a disposizione dei fumatori adulti oltre 270.000 portamozziconi tascabili. Un modo semplice e diretto per promuovere concretamente il corretto smaltimento dei mozziconi.

Appuntamento dunque a domani 5 giugno a Napoli o a Perugia. Partecipare è semplice: basterà recarsi al luogo e all’ora indicata nell’evento muniti di guanti e mascherina. Al resto, ci pensiamo noi.  Per qualsiasi altra info vuoi visitare il sito cambiagesto.ite i nostri canali social. Ricorda inoltre che è sempre attiva la casella di posta info@retakeroma.org e che in questi giorni puoi donare il tuo 5X1000 a Retake. Come? Semplicemente inserendo il CF dell’associazione 97820760581 nella casella “Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni” ed apponendo la tua firma.

#CAMBIAGESTO – Tappe e attività

  • Napoli, 5 giugno, Piazza Amendola, attività di sensibilizzazione da parte di Retake
  • Perugia, 5 giugno, Corso Vannucci/Via Baglioni, attività di sensibilizzazione da parte di Retake
  • Matera, 6 giugno, Parco Giovanni Paolo II, attività di sensibilizzazione da parte di Plastic Free
  • Pescara, 6 giugno, Largo Mediterraneo, attività di sensibilizzazione da parte di Plastic Free