di Antonella Contaldo

Dal 14 giugno al 9 settembre l’Aniene Festival propone eventi di musica e apre i suoi spazi anche alle associazioni che hanno qualcosa da dire. Noi di Retake, in alcune serate di luglio e proprio accanto al Ponte Nomentano che da secoli guarda lo scorrere del fiume Aniene, c’eravamo. Non come giganti che gridano sopra la musica trasmessa sul palco, ma discreti e comunque presenti.  Abbiamo accolto i giovani con il nostro messaggio di rispetto per il loro bellissimo e storico quartiere di Montesacro, avvicinandoli al mondo che li vede ogni giorno protagonisti: piazza Sempione, il parco Caio Sicinio Belluto, ponte Nomentano, ponte Tazio e piazza Menenio Agrippa.  Le t-shirt con la scritta arancio-rosata “Sto a Sempione” e i portacicche, con il medesimo messaggio, hanno avuto un impatto positivo tra i giovani che si sono lasciati fotografare mettendosi in posa per noi. Abbiamo così collezionato una galleria di volti sorridenti e ascoltato commenti orgogliosi di chi, in quel preciso istante, ha realizzato di essere parte di un qualcosa di potente ma anche di poco visibile.  Eppure, quel qualcosa, una volta che l’hai riagganciato, ha la forza di trascinarti dentro. E, quando ci sei dentro, non l’abbandoni più.

Quella forza di cui parliamo ha un nome di tutto rispetto, si chiama bellezza.

Da questa urgenza di riscoprire la bellezza dei luoghi nasce la campagna #aspiraallabellezza, nata dalla collaborazione tra il Quasar Institute for Advanced Design e Retake Roma.  Il primo l’ha realizzata e il secondo l’ha diffusa, insieme l’hanno resa una cosa bella.

Un grazie infinito va all’incontro fortunato tra due donne: Francesca Dell’Orco, nostra retaker e admin del gruppo RetakeRoma Monte Sacro-Talenti, e Luna Todaro, CEO & Presidente presso Quasar Institute for Advanced Design.

#aspiraallabellezza…ogni volta che ti sarà possibile

Sto a Sempione
Sto a Sempione