Come devolvere a RETAKE ROMA il 5 x mille? È semplice!
- Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Redditi Persone Fisiche (ex Modello Unico)
- Firma nel riquadro “SCELTA PER LA DESTINAZIONE DEL CINQUE PER MILLE DELL’IRPEF”
- Indica il codice fiscale: 97820760581
Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello redditi (ex unico) fornitogli dal datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può fare la donazione del 5 x mille.

Scelta 5 × mille: domande frequenti
Ogni contribuente che compila la dichiarazione dei redditi può destinare il 5×1000 delle proprie tasse a una organizzazione no profit.
Oltre a firmare nel riquadro di pertinenza delle onlus, bisogna specificare il nostro codice fiscale nello spazio sotto la firma.
Il termine per la consegna del 730 ordinario è:
- 30 settembre 2022 per chi presenta il modello al proprio sostituto d’imposta
- 30 settembre 2022 per chi presenta il modello al CAF o altro intermediario
- 30 settembre 2022 per la consegna del 730 precompilato, direttamente sul sito dell’Agenzia delle Entrate
- 30 novembre 2022 per la consegna del modello Redditi 2021 ex UNICO con invio telematico della dichiarazione dei redditi attraverso Modello Redditi per i titolari di partita IVA.
Ogni anno l’Agenzia delle Entrate pubblica online un elenco aggiornato di tutti i beneficiari (enti, associazioni e organizzazioni) che possono ricevere il 5×1000.
Se ti stai chiedendo se la scelta del cinque per mille sia obbligatoria o meno, devi sapere che destinare il 5×1000 non è una scelta obbligata. Se si appone la firma per il cinque per mille senza specificare l’ente beneficiario, la quota del proprio 5 x mille sarà destinata al comparto prescelto in modo proporzionale a partire dal numero di preferenze ricevute dalle associazioni legate alla medesima categoria.
Se invece non si appone né la firma né il codice fiscale per il 5×1000, la quota sarà destinata in automatico allo Stato.
Il 5 per mille è la quota di imposta sui redditi che viene ceduta dal contribuente agli enti no profit iscritti all’elenco dei beneficiari pubblicato dall’Agenzia delle Entrate.