Retake Castelli Romani
La nostra storia
Siamo un gruppo di volontari che amano il proprio territorio e hanno deciso di prendersene cura. Sono tanti i Comuni dei Castelli Romani, ma sono tanti anche i cittadini che hanno la volontà di renderli un posto più accogliente, pulito, bello e accessibile. Il nostro impegno è rivolto ad eliminare gli atti di vandalismo nelle forme di tagging, adesivi e rifiuti, che affliggono i Comuni del nostro territorio. Il primo evento è stato svolto a novembre 2021, in un parco giochi comunale di Albano Laziale. Da quel giorno abbiamo capito che basta davvero poco per attivare relazioni, fare rete e insieme fare la differenza per la propria città. Confrontandoci sono nate idee per nuovi progetti e collaborazioni e così abbiamo organizzato altri eventi in diversi Comuni dei Castelli Romani.
Il nostro obiettivo finale non è solamente ripulire il territorio ma anche preservarne il decoro attraverso l’educazione e la responsabilizzazione dei cittadini nei confronti del bene comune.
Le nostre attività
Pensiamo sia cruciale aprire gli occhi rispetto all’assuefazione al brutto e iniziare a scorgere il potenziale del territorio intorno a noi, vogliamo attivarci per rendere quel potenziale una bella realtà.
Abbiamo avviato già diverse collaborazioni: la sezione Scout CNGEI dei Colli albani e il gruppo AGESCI di Pavona 1, il Comitato di Quartiere Pavona 1 e il MUSAC (Museo di Street Art dei Castelli Romani)… insieme ne realizzeremo delle belle! Siamo consapevoli che più si è, maggiori possono essere i frutti dell’impegno, a beneficio di tutti, per questo siamo aperti alla collaborazione con qualsiasi realtà che abbia a cuore il nostro territorio.
Come partecipare?
Siamo certi che Retake faccia bene alla collettività e anche a noi stessi, se vuoi unirti a noi ti aspettiamo! Chiunque voglia unirsi al gruppo è benvenuto.
