Retake Cagliari

Il gruppo nasce nell’estate del 2021 dopo un primo retake in Piazza Giovanni XXIII, luogo simbolico della nostra città. Siamo cittadini impegnati nella lotta contro il degrado, nella valorizzazione dei beni pubblici e nella diffusione del senso civico sul territorio di Cagliari e dell’hinterland.

Il nostro scopo?
Promuoviamo la bellezza, la vivibilità e la rigenerazione urbana. La nostra missione è di ripulire il luogo dove viviamo raschiando via lo sporco e riportando in superficie la bellezza tramite azioni volte alla riduzione del degrado e all‘innalzamento del senso civico dei cittadini, nel rispetto dell’ordinamento e delle norme di legge, in un percorso di condivisa collaborazione con i volontari e le associazioni.

Attività passate:
RipuliAMO i muri dell’oratorio di San Paolo, Piazza Giovanni XXIII.
Un’agguerrita squadra di volontari ha ripulito il muro pieno di tag, adesivi, scritte e affissioni abusive a lato della facciata della Chiesa di San Paolo e del muro perimetrale dell’oratorio.

Pulizia dell’ex cava Dondina, Monte Urpinu.
Questa zona particolarmente affascinante ma poco conosciuta di Cagliari è attualmente oggetto di un intervento di riforestazione urbana. Nel corso dell’iniziativa, sono state pulite dai rifiuti le zone prospicienti la strada di collegamento.

Retake Cagliari
Retake Cagliari

Attività recenti:
#WeCleanCagliari per il World Clean Up Day, Via Regina Elena

In questo luogo tra i più frequentati e suggestivi di Cagliari abbiamo raccolto e diviso, facendo una corretta differenziata, più di trenta sacchi d’immondizia in meno di due ore.

#BeachCleanUpCagliari – Pulisci mentre cammini Per questo primo appuntamento, domenica 13 novembre 2022, ci occuperemo di recuperare plastica e ogni rifiuto depositato o abbandonato dall’uomo nel litorale del Poetto di Cagliari.

Partecipa ai nostri eventi!

Controlla ora il CALENDARIO e scegli il tuo evento.

I nostri Admin

Simona
Simona